Tavolara

IL PIÙ PICCOLO REGNO DEL MONDO

DI VALERIA SERRA

 

Tutti l’hanno vista ma quasi nessuno la conosce davvero: l’imponente morfologia dell’isola di Tavolara non passa inosservata a chiunque, dal cielo o dal mare, si avvicini al nordest della Sardegna. Un monolite di granito e di calcare bianco con la fisionomia di una muraglia, 4 chilometri di lunghezza per 1 di larghezza e che dal mare, svetta verticale fino a sfiorare l’altezza di 570 metri.

Una bellezza controversa e quasi inaccessibile che come una fortezza naturale elude la possibilità di essere percorsa facilmente, addomesticata, conosciuta. Tavolara, il cui territorio è sotto la tutela e i vincoli dell’Area Marina Protetta, offre invece differenti possibilità di approccio e fruibilità. L’isola, che ogni anno a luglio ospita l’ormai celebre Festival del Cinema di Tavolara , ha una sua minuscola comunità, stabile nei mesi estivi: una ventina di case ed il ristorante Il Re di Tavolara che cucina memorabili spaghetti con le arselle o la bottarga.

Quello di Tonino non è un qualunque ristorante ma ciò che resta della gloriosa e misconosciuta memoria dell’isola di Tavolara. Tonino Bertoleoni è infatti l’erede di Giuseppe Bertoleoni, il Re di Tavolara. La sua non è leggenda ma storia vera. Nel 1836 il Principe Carlo Alberto di Savoia incontra Giuseppe unico abitante insieme alla famiglia di quell’isola. Ex contrabbandiere, pastore, marinaio e uomo pieno di carisma si era dato titolo di Re.

Il Principe, sedotto dall’autorevolezza di quel pastore sedicente consegna lui un documento in pergamena che gli attesta la sovranità dell’isola. La consacrazione arriva un mattino dell’anno ‘900, quando il bastimento Vulcan della Royal Navy approda a Tavolara. Scendono i fotografi di corte inviati dalla Regina Vittoria d’Inghilterra per predisporre un set e scattare una fotografia a tutta la famiglia dovutamente messa in posa. L’immagine sgranata e in bianco e nero, è conservata tuttora nel museo di Buckingham Palace con la dicitura “La famiglia reale di Tavolara, nel Golfo di Terranova Pausania, il più piccolo Regno del mondo”.