Tutti nasciamo in cima a un’onda che ci spinge inesorabile in avanti. Sta a ciascuno, in base alla tavola che ha sotto i piedi, discenderla nel suo proprio modo, o stile. Abbiamo dedicato a questo tema un intero numero (Coast 2020), e ora si scopre che tra le migliori tavole da surf del mondo sono prodotte in Sardegna.
Sono costruite utilizzando sughero e altri materiali avanzati a basso impatto di CO2. Il risultato è una gamma di tavole superveloci e leggere, eleganti e interamente green, che offrono flessibilità e prestazioni con un’anima verde: una tecnologia proprietaria che utilizza bioresine, materiali a bassissimo impatto di CO2 e a km 0. Il core della tavola, il suo interno per essere chiari, è compostabile o riciclato fino al 100%.
Una realtà che è gia avanti anni luce per quanto riguarda produrre serialmente e a bassissimo impatto sul pianeta. Ogni sportivo che pratica sport acquatici con tavole di produzione “tradizionale” (Cina e Thailandia) ha sotto i piedi un una bomba ecologica in termini di impatto durante la produzione e di smaltimento a fine vita.
“Facciamo tavole per ogni tipo di onda e, su richiesta, per ogni surfista” dice Michele Piga di Alterego Surf “i nostri capisaldi sono sostenibilità, performance e design. Abbiamo sul mercato un prodotto – forse l’unico – in cui sostenibilità e prestazioni combaciano. Con gli stessi principi produciamo anche shortboard, skimboard e foil board dalle eccezionali prestazioni”.
La cosa giusta è fare un salto nella bella Alghero e discutere tutti i dettagli della nostra prossima tavola customizzata, che ci permetterà di surfare le onde – anche quella in cima alla quale siamo nati – secondo il nostro stile e una coscienza ecologica finalmente pulita.