Villa Alga è uno dei migliori esempi di architettura archetipica della Costa Smeralda. Semi-nascosta sul lato nord del porto di Porto Cervo, fu disegnata dal grande architetto, e fu anche per lunghi anni la sua abitazione.
Oggetto di un amoroso restauro a cura del team Berenice Vien dal Mare, Villa Alga vede preservato e valorizzato il suo spirito originale. I vecchi arredi lasciano il posto a nuove soluzioni che intrattengono un dialogo pacato e intelligente con il suo passato. Nell’ex spogliatoio, subito dopo l’ingresso, è stata ricavata una spettacolare cantine per i vini, opera di mastro Antonio Nivola da Orani, uno dei maggiori talenti contemporanei della creazione in legno.
Dalla sala, fastosa ma confortevole in perfetto stile Berenice, si dipartono i percorsi lungo i quali l’invisibile mano dell’architetto ci guida alla scoperta di una struttura organica, forse psicologica: al piano d’ingresso un mondo razionale e luminoso, con una splendida cucina interna ed esterna entrambe confinanti con il fresco patio votato ai riti della quotidianità. Una scalinata scultorea e avvolgente conduce alla zona notte, labirintica e vernacolare come un inconscio, portatrice sana di asimmetrie, piccoli dislivelli e angoli sorprendenti dai quali spuntano i trompe l’œil di Margerin (famoso quello della venere nuda nascosta dietro la porta della camera), archi e misteriosi portoncini.
La terrazza, ricavata sul tetto, è un posto in prima fila davanti a uno degli spettacoli più belli che la Costa Smeralda abbia da offrire: il pigro dirigersi degli yacht verso l’uscita del porto al mattino e lo straordinario rientro serale; un rientro multiforme, caotico e simultaneo, nel quale gli acrobatici ormeggiatori di Porto Cervo si destreggiano con insuperabile abilità.
ABITI E ACCESSORI ALBERTA FERRETTI
PHOTOGRAPHER TIZIANO CANU
STYLIST YLENIA FESTA
MODEL ALESSIA TEDONE
HAIR & MAKE-UP ROBERTA MASIA
SET ASSISTANT ANDREA POLI