Un green in riva la mare

WHY GOLFERS LOVE PUNTALDIA

BY LIA VOLPI

 

Sei buche confinano col mare, altre tre con vista su due delle insenature più spettacolari dell’isola, la baia di Lu Impostu verso settentrione e la spiaggia di La Cinta verso sud: paesaggisticamente, il green di Puntaldia è il più bello d’Italia, forse d’Europa.

Buen retiro di un mondo che ama il relax e la descrizione, Puntaldia occupa un piccolo promontorio a meno di mezz’ora da Olbia. Le eleganti residenze del villaggio, fondato nel 1980 dai tre fratelli Fumagalli, portano la firma o l’impronta dell’architetto Gamondi, architetto della prima Costa Smeralda.

Il campo comprende 9 buche PAR 30, di cui 6 buche PAR 3 e 3 buche PAR 4, un campo pratica, una Golf Academy con il maestro Roberto Pompei e una Clubhouse con il suo pro-shop.

Il Golf Club Puntaldia è aperto da Pasqua ai primi di novembre anche ai non soci. È su questo green che si è scoperto l’irrinunciabile appeal delle gare brevi: si parte tutti insieme e si giocano le nove buche una sola volta, dalla buca 1 a sud, quasi sulla spiaggia di La Cinta, sino alla buca 9 che guarda a nord, verso l’isola di Tavolara, dopo aver circumgiocato – per così dire – tutto il promontorio.

In due ore e mezza dalla partenza ci sta anche la premiazione, seguita da un rinfresco conviviale presso la Clubhouse o all’Hotel Due Lune, che si affaccia sul campo: un modo eccellente per concedersi il proprio sport preferito e avere ancora tutta la giornata davanti, un’idea non solo molto adatta a al nostro moderno stile di vita, ma anche alle alte temperature dell’estate sarda.

Oltre alla vita di spiaggia l’estate a Puntaldia offre mille tentazioni, non ultimo il programma Sportaldia che prevede corsi e gare di tennis, paddle, sport nautici e, ovviamente, il golf.