Romazzino!

Il Romazzino, (Rosmarino, in gallurese) è costruito nel 1964-65 dal gruppo britannico Rank, quello della joint venture con Xerox. Il progetto è dell’arch. Michele Busiri Vici, che in costa lavora per S.A. l’Aga Khan a diverse ville tra cui le “Romazzine” poco distanti. Lo stile è quello di cui l’archi-star è maestro: linee organiche, archi […]

S.A. l’Aga Khan: noblesse oblige

  “Ci sono una moltitudine di spiagge di sabbia fine e nessuno a calpestarle” dice l’Aga Khan “Montagne verdi e grigie cadono nell’acqua, un tappeto porpora e giallo, rosso e blu di fiori p rofuma l’aria. Fa caldo, più che nei resort sovraffollati del sud della Francia”. È il 1964 e il Principe descrive l’area […]

Twist e Patchanka

Cover Baja Sardinia

La prima vera festa dell’era turistica è l’inaugurazione di Baja Sardinia, il 14 luglio 1962. In soli otto mesi, il primo villaggio della Costa ha preso vita. Il ristorante Pappagallo è ultimato, così come il locale da ballo dove suona l’orchestra di Mingardi e Gualdi, incontro delle sere d’estate ed embrione di scintille d’amore. Sono […]

Con il vento nei capelli

  Cielo terso, acqua e sale spinti a buona velocità da un motore a 30-40 cavalli che chiamiamo maestrale. Non tutti lo amano perché è duro andare in spiaggia, perché fa sbattere le porte di casa e sbuffare la gente. Ecco come trasformare, in cinque abili mosse, il ventoso dilemma in opportunità.   Surfer a […]

Chiedi al sacro, ricorda il profano

  La piccola chiesa di Portorotondo è stata creata da tre grandi artisti: Andrea Cascella, Mario Ceroli e Gianfranco Fini. Trentacinque scalini separano la piazzetta San Marco dal sagrato dove si staglia la splendida croce: due vere di granito che si intersecano su una base circolare ideata da Andrea Cascella e realizzata dagli abili scalpellini […]

Terranova!

Ufficialmente non più capoluogo di provincia, Olbia guadagna punti in altri settori importanti, come la vivibilità lo charme. E continua a crescere: prendono forma i progetti di un nuovo lungomare intorno al centro e fin oltre l’aeroporto compresa una valorizzazione delle zone umide alle porte della città, e molto altro. Olbia è una cittadina verde, […]

La portorotondità

  È vero, le rotondità sono un segno positivo, l’umanità le ha sempre considerate così. Seguirle permette infatti all’occhio di trasmettere impulsi nervosi armonici, mai bruscamente interrotti, che i ricettori preposti vivono come un vero e proprio massaggio rilassante e, in definitiva, convincente. Di fatto non chiameresti mai un posto Porto Spigoluto. O Angoloso.   […]

Visti dall’alto

  Un tempo il cielo era il posto delle anime, del nibbio e delle divinità. Un vasto pubblico, ma niente a confronto dei 400 milioni di utenti dichiarati da Google Earth già nel 2008 e degli stormi di droni che alimentano i nostri social. Alcuni sostengono che gli immensi geoglifi di Nazca siano stati disegnati […]