Pink Flamingo
Se ne stanno lì tutti insieme a raccontarsi chissà quali storie, con quella flemma incomprensibile. Un giorno partono, l’anno dopo tornano. A volte spariscono e ti lasciano lì con un sacco di domande su che direzione abbiano preso e se almeno loro sappiano, dove vanno. I fenicotteri che ammiriamo in Sardegna nelle acque salmastre di […]
Ogliastra!
Camminate, panorami, altipiani, gole, foreste, grotte, cascate, mare, avventura, tradizioni, tessitura, uomini centenari, alberi millenari, golosità, ricotta, còrdula, prosciutti, ospitalità, genuinità, erbe medicinali, libellule, mufloni, trote, aquile, equitazione, motociclismo, arrampicate, tutto questo e molto di più è l’Ogliastra, la terra che grazie a questa qualità della vita è una delle cinque regioni al mondo con […]
Barbagia Insolita
Entrare nella grotta del bandito Corbeddu fa una certa impressione. Ci vuole un po’ per analizzare l’inquietudine che suscita questa caverna di Ali Babà il cui ingresso, nella valle di Lanaithu, proprio di fronte a Tiscali: sembra di entrare in casa di qualcuno quando lui non c’è, e coviamo il timore che possa trovarci […]
Divina orchidea
Solo una piccola parte dei visitatori che arrivano in Sardegna, inclusi i frequentatori abituali, hanno occhi per gli oltre 60 diversi tipi di orchidee selvatiche che la rendono così speciale da un punto di vista botanico. La natura dell’isola, grazie forse alla distanza dal continente, è ancora originaria, millenaria e del tutto caratteristica. Delle […]
Piante molto… speziali
In Sardegna i rimedi naturali non appartengono solo a un’antichissima tradizione, ma anche e decisamente al presente. La famiglia di Nuchis, vicino a Tempio, in Gallura, detiene la ricetta di un unguento che guarisce i gravi ustionati. Le case farmaceutiche hanno offerto cifre da capogiro per averla, ma la famiglia non cede e continua a […]
La bella Oliena
Esiste una Sardegna affacciata sul mare e una Sardegna affacciata sulla montagna, come Oliena. E che montagna, quella del Monte Corrasi, millequattrocento metri di altezza che dominano la Barbagia. Oliena è precisamente uno di quei posti che merita di abbandonare la costa per conoscere qualcosa in più di una terra che può riservare grandi sorprese: […]
Così vicino, così lontano
Così lontano, così vicino. Wenders aveva riassunto così l’impalpabile abisso tra noi e gli angeli.Una distanza simile a quella che sembra separare la Costa Smeralda dal suo retroterra, la Gallura, quella vera. La terra degli stazzi è il paradiso, questo almeno è quel che dobbiamo sperare. Che avremo assegnata ciascuno una di queste casette […]
Blue Zones
Onestamente, questa delle Blue Zones sa di trovata commerciale, anche se si basa su un dato di fatto: in Sardegna, specie in Ogliastra, vive un numero altissimo di ultra centenari, 10 volte maggiore che negli Usa, per esempio (pecorino batte onion rings 10 a 1). Basta però andare su bluezones.com per scoprire, tra una […]
Pit stop in Sardegna
Forse non lo sapevate, ma gli uccelli migratori hanno un ruolo importantissimo nella rete globale della vita sul pianeta, che non è solo catturare la nostra immaginazione quando apprendiamo, per esempio, che i fenicotteri della Camargue arrivano in Sardegna sfruttando il vento in poppa delle giornate di maestrale. La loro salute non […]