Siamo tutti One Ocean

One Ocean Foundation, realtà no-profit italiana operante a livello internazionale, si erge in difesa dei mari con un approccio di profilo alto, i suoi interlocutori essendo aziende, istituzioni e comunità scientifica, soprattutto. Tra le iniziative più importanti, “Business for Ocean Sustainability“, in collaborazione con SDA Bocconi, McKinsey & Company e CSIC (il Consiglio Nazionale delle […]

Yacht etiquette

Essere parte dell’antica famiglia degli uomini e delle donne di mare significa accettare e far proprio un affascinante quanto pratico universo di comportamenti, regole, piccole attenzioni e precauzioni che distinguono l’uomo di mare da quello di campagna. Nelle acque ristrette dell’arcipelago le regole di precedenza, sicurezza ed educazione acquistano particolare importanza. Alla resa dei conti […]

8 Pontili Gourmet

Una caratteristica “caraibica” dell’arcipelago è la presenza di bar e ristoranti con un proprio accesso dal mare che permettono di interrompere la routine di bordo con un pasto o un aperitivo più mondano. Chi sono?   La Casitta – romantico ristorante sull’isola di Santa Maria ricavato in un ex edificio della marina militare. Superba cantina […]

La buona onda

logica del surf  Cook, nei suoi famosi diari di esplorazione delle isole del Pacifico, racconta che “appena un’onda potente, fuori dal comune, arriva, le genti del posto colgono l’occasione per abbandonarsi al loro divertimento: muniti di una lunga plancia stretta e dalle estremità arrotondate, si allontanano dalla riva. Si tuffano sotto la prima onda che […]

L’ultima spiaggia

Chissà se qualcuno si è mai preso la briga di camminare lungo la costa dell’Italia da Ventimiglia a Trieste. Se lo avesse fatto, cosa non impossibile (qualcuno ha mangiato 26.000 Big Mac), avrebbe non solo scoperto di aver percorso ben 6.600 chilometri, ma di averne percorso la metà sulla sabbia. Metà della costa Italiana bagnata […]

Ormeggio di charme

  La piccola, deliziosa Marina di Porto Rafael gode di una posizione privilegiata al riparo dell’alto promontorio di Punta Sardegna. Sugli altri lati è protetta da La Maddalena, Santo Stefano, e da Capo d’Orso. 80 barche, di cui molte possono raggiungere i 40 metri di lunghezza e pescare fino a 5mt, trovano qui un ormeggio […]

Inspira e ispira

Nato a Busto Arsizio nel 1965, Umberto Pelizzari è un uomo alto. Quasi un metro e novanta per 84 kg di peso, e vanta una capacità polmonare di quasi 8 litri contro i 5-6 che sono la capacità media. Nel 1990 stupisce tutti scendendo a -65 metri in assetto costante, cioè con le sole pinne. […]

Tavolara

  Tutti l’hanno vista ma quasi nessuno la conosce davvero: l’imponente morfologia dell’isola di Tavolara non passa inosservata a chiunque, dal cielo o dal mare, si avvicini al nordest della Sardegna. Un monolite di granito e di calcare bianco con la fisionomia di una muraglia, 4 chilometri di lunghezza per 1 di larghezza e che […]

Gita al Faro

Quando nel 1927 Virginia Woolf scrisse il suo capolavoro “To the Lighthouse”, non poteva immaginare che quel miraggio (nel romanzo, un faro delle isole Ebridi) sarebbe diventato uno dei più potenti e suadenti simboli dell’esistenza. Ed anche un po’ la metafora del nostro spirito, delle nostre luci e delle nostre eclissi, dell’intermittenza degli stati d’animo. […]

Le spiagge che non c’erano

  Fioriture negli occhi, una musica in testa, cento spiagge da scoprire e il momento giusto per farlo. prepararsi a un’estate in posti nuovi, da scoprire adesso, in primavera. Anticipo d’estate: un momento d’oro per individuare nuove spiagge e percorrere sentieri incantati tra le spettacolari fioriture sarde. L’alta stagione rende pigri: chi ha voglia di […]