Archidee selvatiche

Quel che costruiamo diventa parte del paesaggio, una responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Ma se il progetto ha solide radici nella logica e nella storia del luogo sarà possibile procedere alla costruzione – o restauro – certi di fare la cosa giusta. È vero? La domanda trova l’interlocutore perfetto nel “nostro” Alessandro Benetti, […]
Pool Party

Le feste in piscina, una delle antiche tradizioni della costa: arrivava il momento in cui ci si buttava in acqua a vicenda, scarpe, vestito e pettinatura compresi. Una sorta di naufragio collettivo per annullare, o almeno diluire, le distanze tra gli invitati. Abito lungo con stampa Vivara, PUCCI Sandali mule con tacco […]
Gianni Gamondi

Conversare con Gianni Gamondi è un piacere: l’architetto di Porto Rotondo, Puntaldia, Capo Coda Cavallo e Capo Ceraso, autore di più di 250 ville sparse tra la Sardegna e i Caraibi, è acuto e modesto, permeato di quel buon senso tutto milanese che nasce da una vita dedicata al lavoro. Ti racconta di quando disegnava […]
Curvy Homes

Gli storici dell’architettura storcono spesso il naso di fronte al termine “stile” seguito da un qualsiasi aggettivo. Lo fanno per amor di precisione, perché ritengono che la complessità di un’opera costruita non possa essere ridotta alle sue caratteristiche visibili. Lo fanno anche per un accenno di moralismo, perché rivendicano che la sostanza deve valere più […]
Capo Ceraso

Questa è una storia della costa e, credete, non tutte lo sono: le storie della costa hanno un loro sapore, certi ingredienti e certi altri no. Anne Milliken nasce nel 1919 in una famiglia del Maine che produce filati già dalla metà dell’800. L’azienda cresce, si trasferisce nella Carolina del Nord (il Gruppo esiste […]
Design is fine

“Il rapporto tra design e artigianato è come un fiume carsico: nelle profondità scorre e agisce, anche se rimane invisibile”. Giulio Iacchetti, designer di fama internazionale, è da sempre attento all’evoluzione del rapporto tra realtà artigiana e design. Ne è l’esempio Internoitaliano, fabbrica diffusa fatta di laboratori artigiani con i quali firma e produce arredi […]
Carolina’s NFT

Non si può parlare di design in Sardegna senza nominare Carolina Melis. Ha studiato e lavorato all’estero, certo, nelle grandi agenzie di Londra per clienti come Condè Nast, Elle, Elizabeth Arden, IKEA, Mall of Emirates, McDonald’s, Miu Miu, Pashley Bikes, Penguin Books, Candy, Sony, Tommy Hilfiger, Unilever, Vodafone, Vogue, Vanity Fair, Volkswagen, Wall Street Journal. Ma […]
Bello, ben fatto

Il bello ben fatto è sostenibile “Il Salone del Mobile è l’evento internazionale del made in Italy più importante dell’anno. Attrae a Milano un numero incredibile di visitatori di qualità provenienti da ogni parte del mondo, e rappresenta la più alta espressione della creatività e della qualità nell’arredo del nostro Paese. Oggi non è più […]
Etro Home Interiors

Suggestioni esotiche e fascino vintage per la nuova collezione d’arredo Etro Home Interiors, dove spiccano tonalità neutre ravvivate da dettagli oro e verde salvia. Tra i materiali utilizzati, il legno Carbalho, i marmi, il bronzo e l’ottone. Come il divano Mekong, di chiara ispirazione anni ’50, che con le sue linee richiama la fluidità […]
La vedetta sul porto

Villa Alga è uno dei migliori esempi di architettura archetipica della Costa Smeralda. Semi-nascosta sul lato nord del porto di Porto Cervo, fu disegnata dal grande architetto, e fu anche per lunghi anni la sua abitazione. Oggetto di un amoroso restauro a cura del team Berenice Vien dal Mare, Villa Alga vede […]